Apertura Bando II edizione Corso GASCOM

Corso di Alta Formazione in Gestione delle Aziende Sequestrate e Confiscate alle Mafie (GASCOM) La Regione Campania, Sviluppo Campania SpA e il Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni dell’Università degli Studi di Napoli Federico II promuovono, nell’ambito del progetto “LOC – Legalità Organizzata in Campania” la Seconda edizione del Corso di Alta Formazione in Gestione delle Aziende Sequestrate e Confiscate alle Mafie (GASCOM). Il […]

Cerimonia di chiusura della prima edizione del Corso GASCOM

Si è tenuta ieri la cerimonia di chiusura della prima edizione del “Corso di Alta Formazione in Gestione delle Aziende Sequestrate e Confiscate alle Mafie” #GASCOM. Il Corso promosso dalla Regione Campania, da Sviluppo Campania spa e dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Complimenti a tutti i partecipanti […]

Alumni Perdoc | Sara La Pasta

La Dott.ssa Sara La Pasta, Associate – Risk Assurance in PwC, intervistata dall’Associazione Studenti Economia, racconta la sua esperienza formativa e le opportunità professionali offerte dal Corso Perdoc. . Leggi l’Intervista

Laboratorio di Economia & Management delle Imprese Criminali – LEMIC 2021

Il Laboratorio LEMIC, alla sua dodicesima edizione, si propone l’obiettivo di alimentare la cultura della legalità attraverso l’informazione tecnica e la forza dell’esempio positivo, che rappresentano strumenti potenti ed efficaci per contribuire alla formazione delle coscienze e per sostenere le scelte dei professionisti e dei manager del futuro. Il seminario di apertura del LEMIC 2021 si […]

Seminario di Approfondimento GASCOM: Mafie e Pandemia

Venerdì 19 febbraio, alle 14,30, sulla piattaforma Microsoft Teams, nell’ambito delle attività didattiche del Corso di Alta Formazione in Gestione delle Aziende Sequestrate e Confiscate alle Mafie (GASCOM), si terrà un seminario di approfondimento sul tema “Mafie e Pandemia”, dall’omonimo libro, con il sottotitolo Una opportunità per i poteri criminali in Europa. Come reagire? (Guida Editori), a cura di […]

Convenzione tra ANBSC e Dipartimento DEMI contro le aziende criminali

Per la legalità contro la pervasività delle attività criminali è stata rafforzata la collaborazione tra ANBSC (Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati) e l’Università degli Studi di Napoli Federico II. Una convenzione operativa per contrastare il diffondersi di contesti imprenditoriali gestiti dalle organizzazioni criminali è stata firmata dal Direttore dell’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la […]

Inaugurazione Corso di Alta Formazione GASCOM

Mercoledì 30 settembre 2020 è stato inaugurato il Corso di Alta Formazione per la gestione delle aziende sequestrate e confiscate alle mafie (GASCOM) è promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Il Corso, realizzato in partnership con la Regione Campania e con Sviluppo Campania, intende rispondere alla domanda di competenze economiche, aziendalistiche, giuridiche e sociali del mondo delle […]

Laboratorio di Economia & Management delle Imprese Criminali – LEMIC 2020

Il Laboratorio LEMIC si propone l’obiettivo di alimentare la cultura della legalità attraverso l’informazione tecnica e professionale, per contribuire alla formazione delle coscienze e per sostenere le scelte dei professionisti e dei manager del futuro. Il seminario di apertura del “Laboratorio di Economia & Management delle Imprese Criminali” (LEMIC 2020) si terrà mercoledì 04 marzo 2020 presso l’Università […]

Nuovo Bando Perdoc: Sportelli Informativi & Incontri One-to-One

Sono previsti sportelli informativi ed incontri one-to-one con Tutor e Coordinatori del Corso per approfondire le opportunità formative del #Perdoc. Per prenotarsi agli incontri è necessario inviare una mail a: infoperdoc@unina.it Follow Us! www.perdoc.unina.it www.facebook.com/perdoc/

Apertura Bando Perdoc a.a. 2019/2020

AVVISO: si comunica che a causa di problemi organizzativi il Corso di Perfezionamento nella Professione di Dottore Commercialista (PERDOC)  non avrà inizio nel mese di Marzo, dopo la pausa accademica estiva si aprirà un nuovo bando.Bando VI edizione Clicca qui per visualizzare il Bando del Corso di Perfezionamento Perdoc_a.a.2019/2020   Il Corso di Perfezionamento nella Professione di Dottore Commercialista (Perdoc) è istituito presso il Dipartimento […]