CHI VOGLIAMO ESSERE

Un gruppo coeso di docenti, di esperti e di giovani studenti, futuri professionisti, di assoluto valore tecnico ed umano, attivi con passione, dedizione, entusiasmo e spirito di servizio nei molteplici ambiti di specializzazione che qualificano la professione del Dottore Commercialista moderno
Prof. Enrico Viganò
Professore Emerito di Economia Aziendale presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, Enrico Viganò ha offerto un prezioso contributo allo sviluppo degli studi di Economia Aziendale, adoperandosi con grande impegno sia a livello nazionale, sia nel contesto internazionale.
Fra Luca Bartolomeo de Pacioli

è stato un religioso, matematico ed economista italiano.
Egli è riconosciuto come il fondatore della ragioneria.
Approfondimento
wikipedia.org/Luca_Pacioli
COSA VOGLIAMO FARE
Selezionare giovani talentuosi motivati, consapevoli, volenterosi, tenaci e pazienti, pronti ad affrontare con serietà, dedizione, disciplina ed impegno esemplari, un percorso di formazione di rigore metodologico, tecnico, esperienziale e valoriale assolutamente speciale, che si propone l’obiettivo ambizioso di orientare, qualificare, ispirare, incoraggiare ed accompagnare con cura la crescita e la maturità professionale delle nuove generazioni di Dottori Commercialisti.

Gli studenti incontrano Raffaele Cantone
Raffaele Cantone ha esortato la società civile ed il mondo della professioni “a non trincerarsi dietro logiche di corporazione. C’è bisogno – ha affermato – di uno sforzo complessivo di pezzi della società civile che troppo spesso nella migliore delle ipotesi è rimasta a guardare e in qualche caso è stata complice del malaffare. Se la società civile non fa la sua parte – ha aggiunto – è difficile pensare che ce la si possa fare”. “La battaglia alla corruzione e alle mafie deve essere una battaglia culturale – queste sono state le parole del Presidente dell’ANAC – senza il concreto aiuto dei professionisti non ce la potremmo mai fare. Bisogna includere la parte migliore dei cittadini”.
LODCOM
LABORATORIO DI ORIENTAMENTO DIDATTICO PER LA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA E CONSULENTE AZIENDALE (LODCOM).
Clicca qui per vedere il calendario
PROVASOLI
Appunti della lectio magistralis inaugurale della I° edizione del Corso PERDOC tenuta dal Prof. Angelo Provasoli il 03 ottobre 2014
LA FORMAZIONE E LA CRESCITA PROFESSIONALE DEL GIOVANE DOTTORE COMMERCIALISTA

La presenza di docenti di diversa estrazione professionale e universitaria consente di fornire un equilibrato mix di strumenti concettuali e di base, ma anche operativi, grazie all'esame di numerosi casi pratici.
VIDEO
Completano la preparazione dei piu' giovani, sessioni specificamente dedicate alla preparazione dell'Esame di Stato.
